Serenissimo Principe  
Massimi, et Eccellentissimi Signori Capi dell’Eccelso Consiglio di Dieci
 
 
Parte Terza
 
Accolte da questo Eccellentissimo Magistrato
con generoso compatimento le operazioni dalla mia tenuità eseguite con il nuovo 
imaginato metodo di calcinazione, e di fondita descritto dalle mie relazioni, e 
precisamente da quella umiliata li 26 Agosto passato
degnorono V.V. E.E. commettermi con loro venerata Terminazione 28 settembre 
susseguente 
di praticare nelli quattro mesi di Novembre, Dicembre, Gennaio, e Febbraio 
ultimamente decorsi un nuovo piu esteso esperimento che acertar maggiomente 
dovesse la pubblica espettazione, e togliere qualunque dubbietà od ecquivoco che 
per avventura nelle passate esperienze fosse inavertentemente accaduto.
Prescrissero in pari tempo alla mia rassegnata obbedienza di estraere a tal fine 
dalle cento e ottanta misure, che giornalmente vengono escavate quella quantità 
che sufficiente fosse riconosciuta al mantenimento delle fondite nel nuovo forno 
per il corso de’ quattro suddetti mesi con positiva commissione di tenere esatto 
registro della summa di misure impiegate delle spese che occorreranno, e delli 
prodotti che venissero a risultare per dover essere questo rassegnato a lume 
delle pubbliche 
meditazioni. 
Pervenne al Magistrato 
di V.V. E.E. con foglio del loro sopraintendente
d’Agort 15 Aprile cadente il conto delle misure di Chisso che furono travagliate 
col nuovo metodo nel prescritto periodo, dal quale si rilevano le spese 
incontrate nella calcinazione, e fondita delle materie et affinaggio delli 
prodotti, come pure la summa totale de’ rami ricavati, e trasmessi a V.V.E.E. a 
cui l’umiltà mia non aggiunge a piu chiaro pubblico
lume che alcune brevi osservazioni, e confronti. 
Tremille settecento ottanta misure di minerali non scielte materie passorono 
adunque co’ nuovi metodi alla calcinazione, e successivo processo di fondita ne’ 
quattro prescritti mesi, e queste produssero (libbre?) 26540 rame tutto di vena, 
compresa, e valutata in essa summa quella porzione di Stoni, e Scorie naturali, 
e indispensabili nell’ultima fondita, e raffinazione.
Unindo alla summa di spese occorse nell’accennata fusione anche l’importo della 
escavazione, e traduzione delle minerali materie impiegate ammonta il risultato 
delle spese tutte a (zecchini?) 19689:19 vale a dire il rame fabbricato in summa 
di (libbre?)
26540 ha costato per le spese di escavazione, e di fondita in ragione di 
(zecchini?) 742.17 il  migliaro [di libbre?].
Due precisi impegni la mia devozione si è assunto con questo Eccellentissimo  
Magistrato nella  scrittura rassegnata li 26 Agosto passato, e sono:
Il Primo. Che per qualunque evento le minerali materie che giornalmente si 
estraggono dalle pubbliche minere della Valle Imperina in summa di misure 43000 
all’anno, travagliate, che siano con le operazioni del nuovo metodo dovranno 
fruttare almeno duecento migliara di rame tutto di vena e di una perfezione piu 
ricercata in luoco di soli cento migliara di rame metà di Vena, e metà di 
Estrazione, che al piu possono somministrare le istesse materie maneggiate co’ 
metodi antichi.  
Il Secondo, che per la formazione de’ promessi migliara
duecento di rame di vena all’anno le spese in monte della escavazione, e fondita 
delle minerali materie non dovranno oltrepassare la summa di lire 170400, cioè 
lire 852 per ogni migliaro di rame raffinato, come suplico V.V. E.E. aver la 
toleranza di riscontrare nella accennata relazione 26 Agosto, e nelli 
accompagnati conteggi.
Non dovendo io per nessun modo abusarmi della pubblica
sofferenza col rispettare le cose in essa relazione enunziate accennerò soltanto 
che l’eseguito esperimento superò di gran lunga le mie promesse ed impegni.
Ricavatesi (libbre?) 26540 di rame 
con sole misure 3780 l’annuo prodotto adunque sopra le  
misure 
43000 annuali data una medesima qualità di materie dovrebbe ascendere almeno a
migliara 
300 di rame, cioè a cento 
migliara
di piu di quello esposi in allora, e in conseguenza l’annua utilità per la 
minorazione della spesa in aumento del prodotto ammonterebbe a circa 
Ducati  
50 mila in luoco delli predetti 26 mila che dalla esitata relazione, e conteggi 
evidentemente risultano, e questa summa ritratta intieramente oltre a quanto si 
possa attendere nell’attuale stato di cose con l’uso delli soliti metodi.
Ommetto qualunque altra rissultanza e 
confronto. E’ così grande la disparità che passa fra un metodo all’altro che la 
nuda dichiarazione de’ fatti deve essere bastante a farne riconoscere la 
sproporzione. Per comprovare però quanto è possibile l’ingenuità delle mie 
esposizioni chiamo V.V. E.E. a riflettere, che questo esperimento di una sola 
duodecima parte delle annuali materie giungerà forse a far argine alle 
eccedenti, ed estraordinarie spese sofferte per le note disgrazie ne’ 
sotterranei, ed al gravoso non solito prezzo de’ Sorghi ed altri commestibili, e 
merci tutte accresciute di prezzo.  
Che questa è la quarta volta che esso 
dal fervoroso mio impegno a pubblica maggiore sicurezza venne ripetuto, e 
corrispose in ognuna egualmente, ed a proporzione o della qualità delle materie 
o delle cognizioni, e diligenze che andavano acquistando quegli Operari con 
l’esercizio delle nuove operazioni, e che finalmente se non fossi con tutta l’imaginabile 
persuasione e certezza convinto degli avvantaggi che devono risultare 
dall’accettazione del nuovo metodo non ardirei di suplicare con tanta costanza 
questo Eccellentissimo Magistrato a volerne riconoscere sopra luoco le 
operazioni, le spese, le risultanze, e i profitti.
Rinovo alla memoria di V.V. E.E. che 
non sono eseguibili per intiero detti nuovi metodi, ne’ in conseguenza 
ottenibili le dimostrate utilità senza l’errezione indispensabile delle 
fabbriche dichiarite con la sopradetta mia relazione.
 
CARBONAIA E LAVORO DEI CARBONAI

Se agli avvantaggi, che si possono 
attendere dalle sole nuove operazioni di fondita si aggiungessero quelli del 
processo di Pista, e lavatura delle materie che si rigettano altre volte 
sottoposto alle pubbliche considerazioni, quelli che devono derivare dalla 
regolazione del montanistico, e disciplina, come pure l’aumento di prezzo che si 
potrebbero esitare li vetrioli fabbricati della nuova purissima qualità 
rassegnata con la piu volte menzionata relazione 26 Agosto passato, oserei di 
confidare che questo Eccellentissimo Magistrato si mettesse in grado di 
somministrare ben presto alle pubbliche esigenze delli non tenui 
sovvenimenti.
Languiranno però sempre tutte queste 
speranze, se non siano animate da un pubblico sopraluoco. Lo esigono 
le sopresse ma non estinte vertenze con la casa Eccellentissima Crotta, 
l’esposto stato di que’ sotterranei, la mineral disciplina, il riscontro di 
muovi metodi, le fabbriche da errigersi, l’esame de boschi che devono 
somministrare alimento a tante operazioni, e vivamente lo impetra l’ossequiosa 
mia  suddita rassegnazione.  
 
Grazie.
 INDIETRO